News

IL 65% DEGLI ITALIANI DICE NO ALLA GUERRA. IL RAPPORTO DEL CENSIS TOTALMENTE SNOBBATO! Qualche mese fa invece, un sondaggio commissionato dal Ministero della Difesa creato ad arte per convincere l'opi ...
Avevano come fondamento i valori costitutivi della pace e della prosperità ed erano i paesi fondatori dell'Unione Europea, noti anche come i "Sei Fondatori": Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemb ...
E' stata trovata Valentina Greco, operatrice nel settore della migrazione scomparsa dieci giorni fa in Tunisia e per la quale anche sull'Osservatorio avevamo lanciato un'allerta . Era viva in casa ma ...
«Il mio nome è Walkiria: le valchirie erano le figlie del dio della guerra... una donna guerriera poteva essere solo una Walkiria.» Sono parole dette più volte nel dopoguerra da una giovane partigiana ...
Ieri il presidente USA Donald Trump ha citato in giudizio il Wall Street Journal (WSJ) e il suo proprietario, Rupert Murdoch, chiedendo almeno 10 miliardi di dollari di danni per un articolo che soste ...
Oggi si ricorda la strage di via D'Amelio in cui vennero trucidati Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina, Vincenzo Fabio Li Mu ...
trentatré anni dopo la strage di via D’Amelio, Lei ha affermato che “la democrazia è stata più forte della mafia”. E ha reso omaggio, come ogni anno, al sacrificio di Paolo Borsellino e dei cinque age ...
Torna lo scontro fra politica e magistratura. Ma mi dicono che non è vero di Alessandro Balducci * ...
Fra le prime donne poliziotte adibite al servizio scorte, è stata la prima agente donna della Polizia di Stato a restare uccisa in servizio. Emanuela nel giugno 1992 fu affidata come scorta al magistr ...
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato giovedì di aver chiesto al Procuratore Generale Pam Bondi di rilasciare la testimonianza del Gran Giurì relativa all'indagine governativa sul ...
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe essere invitato a Pechino all'inizio di settembre per incontrare il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin, secondo qua ...
Il 19 luglio è un giorno importante per la storia d’Italia, infatti ricordiamo l’uccisione del giudice Paolo Borsellino. Ma il 19 luglio è anche il giorno in cui, nel 1924 nasceva uno degli uomini più ...